Calcio: passaggi e scatti simmetrici

 

N° 1023 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTSCALCIOHTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

DESCRIZIONE BREVE: tre o quattro giocatori per angolo e un altro in attesa del passaggio. Eseguire una serie di passaggi e ricezioni con spostamento, all'interno del proprio gruppo, seguendo l'ordine alfabetico mostrato nel grafico

PARTENZA: da schema descritto

SQUADRE: non a squadre

CAMPO: è quello usato per il calcio m. 105x68, metà campo

DESCRIZIONE: i giocatori sono disposti tre per lato di un quadrato immaginario e uno che serve per iniziare il gioco.  Il primo giocatore passa la palla al vertice opposto. I due giocatori si passano la palla con uno-due, facendo attenzione ad andare sempre incontro alla palla che  ci viene passata. Appena effettuato il passaggio uno-due si scatta ruotando all'altro angolo.

SCHEDA TECNICA DI GIOCO - Esercizio N° 1023

TIPO DI GIOCO: esercitazioni (Esercizi di preparazione allo sport)

PROPEDEUTICITÀ: 1) preparazione al calcio: controllo (generale); 2) preparazione al calcio: passaggio (generale)

SCHEMI DINAMICI: 1) correre; 2) calciare

CAPACITÀ COORDINATIVE: 1) capacità di accoppiamento e di combinazione motoria; 2) capacità di differenziazione spazio-temporale e dinamica

CAPACITÀ CONDIZIONALI: 1) destrezza

CICLO (ETÀ): 1) secondo ciclo (7 - 11 anni); 2) secondo (7 - 11 anni) e terzo (11 - 14 anni) ciclo

DURATA: media (Da 5 a 15 minuti)

GIUDIZIO: normale