N° 1058 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS – CALCIO – HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM
DESCRIZIONE BREVE: si svolge un tre contro tre e, a seconda dalla situazione, gli attaccanti devono essere bravi a capire il movimento da fare
PARTENZA: da schema descritto
SQUADRE: 2 squadre, 4 giocatori per squadra
CAMPO: è quello delineato dalla disposizione del materiale
SCOPO DEL GIOCO: eseguire al meglio il fondamentale di gioco interessato ed andare in goal
DESCRIZIONE: Dribbling, passaggi e scambi di posizione: due squadre di quattro giocatori ciascuna. Nella prima fase, tre giocatori affrontano due difensori con gli altri due a protezione della porta. Nella seconda fase si gioca tre contro tre. Dribblare, proteggere il pallone, crossare e scambiarsi la palla, adattando il dribbling ai movimenti di scambio di posizione del giocatore senza pallone. Passare o scattare in profondità, a seconda della situazione. Una volta completato questo schema giocando tre contro tre, hai finito questa serie di schemi svolti da piccole squadre
VITTORIA: vincono i giocatori che sommano il maggior punteggio
PUNTEGGIO: 1 punto per ogni componente che raggiunge lo scopo del gioco
MATERIALE: Un pallone per 8 giocatori. Quattro bandierine d'angolo, coni o altri elementi di delimitazione. Maglie o pettorine rosse e azzurre
SCHEDA TECNICA DI GIOCO - Esercizio N° 1058
TIPO DI GIOCO: esercitazioni (Esercizi di preparazione allo sport)
PROPEDEUTICITÀ: 1) preparazione al calcio: dribbling
SCHEMI DINAMICI: 1) calciare
CAPACITÀ COORDINATIVE: 1) capacità di accoppiamento e di combinazione motoria; 2) capacità di differenziazione spazio-temporale e dinamica; 3) capacità di anticipazione motoria
CAPACITÀ CONDIZIONALI: 1) destrezza
CICLO (ETÀ): 1) terzo ciclo (11 - 14 anni); 2) secondo ciclo 7 - 11 anni
DURATA: media (Da 5 a 15 minuti)
GIUDIZIO: ottimo