N° 0026 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS – GIOCHI TRADIZIONALI – HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM
PARTENZA: liberi, ogni squadra nel proprio campo
SQUADRE: 2 squadre, minimo 4 giocatori per squadra
CAMPO: circa m. 10x20, suddiviso in 3 zone
SCOPO DEL GIOCO: abbattere le clavette poste nel campo avversario
DESCRIZIONE: il campo è suddiviso in 3 zone, la squadra dei bianchi si trova nella zona X la squadra dei neri nella zona Z. Nel mezzo c'è una zona Y in cui non può entrare nessuno. Ogni squadra nel proprio campo ha disposto in riga da 5 a 10 clavette o birilli che rappresentano le navi da abbattere. Ogni squadra, all'inizio del gioco dispone di 2 o 3 palle. Vince la squadra che dopo il via dell'animatore riesce ad abbatere per prima tutte le clavette avversarie
REGOLE: vietato entrare nella zona Y.Rispettare il tipo di lancio scelto
VITTORIA: vince la squadra che per prima raggiunge lo scopo del gioco
PUNTEGGIO: 1 punto per ogni clavetta abbattuta
VARIANTI: Variare la distanza di lancio, facendo più grande la zona Y.Avvicinare le clavette delle due squadre, così che il lancio debba essere più preciso per evitare di abbattere le proprie navi.Variare i tipi di lancio.Variare il tipo di spostamento dei giocatori, es: camminando a quattro zampe, a gambe piegate, ecc
MATERIALE: 10-15 clavette o birilli, 4-8 palle
SCHEDA TECNICA DI GIOCO - Esercizio N° 0026
TIPO DI GIOCO: giochi di corsa di lancio e afferro della palla
PROPEDEUTICITÀ: 1) attività fisico-motoria di base
SCHEMI DINAMICI: 1) lanciare
CAPACITÀ COORDINATIVE: 1) capacità di accoppiamento e di combinazione motoria
CAPACITÀ CONDIZIONALI: 1) destrezza
CICLO (ETÀ): primo ciclo (4 - 7 anni)
DURATA: lunga (Oltre 15 minuti)
GIUDIZIO: ottimo