Giochi Tradizionali: cavalli e cavalieri

 

N° 0165 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTSGIOCHI TRADIZIONALIHTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

PARTENZA: in cerchi, uno più grande composto dai cavalieri e al suo interno uno più piccolo uno composto dai cavalli

SQUADRE: 2 o più squadre, 2 giocatori per squadra

CAMPO: qualsiasi campo

SCOPO DEL GIOCO: Afferrare un oggetto dopo aver eseguito le istruzioni

DESCRIZIONE: Al comando "Cavalieri in sella" tutti i cavalieri salgono sulle spalle dei propri compagni. Al comando "Cavalieri al galoppo", questi scendono e iniziano a correre in senso orario fino a ritornare dal proprio compagno che avrà le gambe aperte e ci passerà sotto andando ad afferrare un oggetto al centro del campo di gioco.

REGOLE: Non si può strappare di mano un oggetto conquistato da altri

VITTORIA: vince la squadra che somma il maggior punteggio

PUNTEGGIO: 1 punto di penalità a chi non raggiunge lo scopo del gioco

VARIANTI: I cavalieri non salgono sulle spalle ma i cavalli si accucciano e i cavalieri gli stanno a cavalcioni senza appoggiarsi.Non si passa sotto le gambe ma alla destra del proprio compagno

MATERIALE: Tanti oggetti tanti quante sono le coppie meno 1

SCHEDA TECNICA DI GIOCO - Esercizio N° 0165

TIPO DI GIOCO: giochi di corsa senza la palla: giochi di animazione

PROPEDEUTICITÀ: 1) attività fisico-motoria di base