Giochi Tradizionali: calcio tunnel

 

N° 0119 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTSGIOCHI TRADIZIONALIHTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

PARTENZA: in file, a gambe divaricate, a una distanza di circa 1 metro uno dall'altro

SQUADRE: 2 squadre, numero libero di giocatori per squadra

CAMPO: varia da m. 10x10 fino a m. 20x20, secondo il numero dei partecipanti

SCOPO DEL GIOCO: completare tutti quanti il giro facendo più in fretta e più reti possibile

DESCRIZIONE: gareggia una squadra alla volta; i componenti della squadra in campo sono disposti tutti in piedi, a gambe divaricate laterali ai birilli che indicano le distanze. Il giocatore n° 1 ha la palla in mano.Al segnale dell’animatore-giudice il giocatore n° 1 fa passare la palla sotto le gambe di tutti gli altri, lanciandola con le mani, il giocatore n° 10 prende la palla e giocandola con i piedi si porta dietro la linea dei 5 metri e tira in porta. (La palla può essere fermata o no, dietro la linea di tiro, a proprio piacere). Mentre il giocatore con la palla effettua il tiro gli altri giocatori scorrono tutti di una posizione, il n° 1 passa al posto del 2, il 2 al posto del 3 e così via.Lo stesso giocatore che aveva calciato recupera la palla con le mani, si porta al posto del n° 1 e fa passare la palla sotto le gambe di tutti, fino all’ultimo della fila, che ripete il tiro, ecc

REGOLE: per ogni giocatore che effettua la rete valida si levano 10 secondi dal tempo finale

FALLI E SANZIONI: ogni volta che il percorso no è fatto correttamente si aggiungono 5 secondi al tempo finale

VITTORIA: vince la squadra che impiega il minor tempo

PUNTEGGIO: 5 punti alla prima squadra che raggiunge lo scopo del gioco, 3 punti alla seconda

VARIANTI: Invece che a tempo giocare in base al numero dei gol segnati, 1 punto per ogni rete valida, più 3 punti per la squadra che finisce prima.

MATERIALE: 1 pallone e 1 porticina (o due birilli per fare la porta) per squadra; eventualmente tanti birilli quanti sono i componenti della squadra per assegnare le distanze

SCHEDA TECNICA DI GIOCO - Esercizio N° 0119

TIPO DI GIOCO: staffette con la palla PROPEDEUTICITÀ: 1) attività fisico-motoria di base; 2) preparazione al calcio: controllo (generale); 3) preparazione al calcio: tiro

SCHEMI DINAMICI: 1) calciare; 2) correre CAPACITÀ COORDINATIVE: 1) capacità di equilibrio dinamico e statico; 2) capacità di accoppiamento e di combinazione motoria

CAPACITÀ CONDIZIONALI: 1) destrezza CICLO (ETÀ): 1) secondo ciclo (7 - 11 anni); 2) terzo ciclo 11 - 14 anni DURATA: media (Da 5 a 15 minuti) GIUDIZIO: ottimo