N° 0158 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS – GIOCHI TRADIZIONALI – HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM
PARTENZA: da schema descritto, i componenti di ogni squadra occupano settori consecutivi alternati tra loro
SQUADRE: 2 squadre, numero libero di giocatori per squadra
CAMPO: è quello usato per la pallamano, m. 20x40
SCOPO DEL GIOCO: Far arrivare la palla all'ultimo componente della squadra
DESCRIZIONE: Il primo giocatore deve passare la palla al secondo e così via sino all'ultimo. Ogni qual volta si raggiunge l'ultimo la squadra ha un punto ed il gioco riprende con la palla all'avversario, così come ogni qual volta che il pallone viene intercettato dalla squadra opposta
REGOLE: Il pallone deve essere colpito con i piedi, ogni giocatore deve rimanere nel proprio quadrante
FALLI E SANZIONI: se le regole non vengono rispettate il possesso della palla va alla squadra avversaria
VITTORIA: vince la squadra che somma il maggior punteggio
PUNTEGGIO: 1 punto per ogni componente che raggiunge lo scopo del gioco
VARIANTI: Inizialmente la palla può anche essere fermata con le mani Ci si può affinare con l'obbligo del gioco aereo o di un massimo di uno, due palleggi.
MATERIALE: Una palla, un nastro di carta e un fischietto
SCHEDA TECNICA DI GIOCO - Esercizio N° 0158
TIPO DI GIOCO: giochi sul posto di lancio e afferro della palla
PROPEDEUTICITÀ: 1) attività fisico-motoria di base