Giochi Tradizionali: trova il palloncino

 

N° 0129 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTSGIOCHI TRADIZIONALIHTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

PARTENZA: liberi

SQUADRE: non a squadre

CAMPO: è dato da tutto lo spazio a disposizione

SCOPO DEL GIOCO: trovare il palloncino con il proprio nome e portarsi velocemente nella zona con il simbolo della squadra

DESCRIZIONE: tutti i bambini sono disposti liberi nello spazio a disposizione. Appesi più qua e più la ci sono i palloncini gonfiati, con disegnato un simbolo per palloncino che rappresenta il simbolo di appartenenza alla squadra e il nome e cognome di un bambino. Tutti i bambini devono trovare il proprio palloncino, staccarlo e portarsi sotto il cartellone con quel simbolo. Vince la squadra che si ricompone per prima.

REGOLE: vietato rompere gli altri palloncini

FALLI E SANZIONI: se un componente della squadra rompe gli altri palloncini tutta la squadra viene considerata ultima classificata

VITTORIA: vince la squadra che impiega il minor tempo a ricomporsi tutta

PUNTEGGIO: 5 punti alla prima squadra che raggiunge lo scopo del gioco, e poi a scalare in base al numero dei giocatori VARIANTI: Appena tutti i componenti sono arrivati si scoppiano i palloncini. CONSIGLI: evitare di scoppiare gli altri pallonciniAl cartellone ci sarà già l'animatore del gruppo che per tutta la festa lo seguirà MATERIALE: 1 palloncino con scritto il nome e il simbolo per ogni partecipante, un cartello con disegnato il simbolo per squadra

SCHEDA TECNICA DI GIOCO - Esercizio N° 0129

TIPO DI GIOCO: giochi per la formazione delle squadre PROPEDEUTICITÀ: 1) attività fisico-motoria di base SCHEMI DINAMICI: 1) camminare; 2) correre CAPACITÀ COORDINATIVE: 1) capacità di orientamento CAPACITÀ CONDIZIONALI: 1) destrezza CICLO (ETÀ): 1) secondo ciclo (7 - 11 anni); 2) primo (4 - 7 anni) e terzo (11 - 14 anni) ciclo DURATA: breve (Fino a 5 minuti) GIUDIZIO: normale