N° 0107 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS – GIOCHI TRADIZIONALI – HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM
PARTENZA: da schema descritto
SQUADRE: non a squadre
CAMPO: circa m. 10x20
SCOPO DEL GIOCO: prendere più persone possibile
DESCRIZIONE: nel mezzo al campo c'è un tappeto o una zona circostritta per esempio da un cerchio che rappresenta l'arca di Noè. Un giocatore di nome Noè si trova nel'arca e deve cercare di prendere più animali che può quando questi passano vicino all'arca. I giocatori passano uno alla volta al segnale dell'animatore, simulando una andatura di un animale. Noè deve prendere ciascun giocatore muovendosi con la stessa andatura.
REGOLE: è vietato fermarsi per molto tempo durante la corsa
FALLI E SANZIONI: chi aspetta troppo a passare viene considerato colpito
VITTORIA: vince il giocatore che somma il maggior punteggio
PUNTEGGIO: 1 punto per ogni avversario toccato
VARIANTI: Ogni bambino deve imitare un animale diverso.Tutti i bambini si muovono con l'andatura scelta dall'animatore.
SCHEDA TECNICA DI GIOCO - Esercizio N° 0107
TIPO DI GIOCO: giochi di corsa senza la palla: giochi del rincorrersi e prendersi
PROPEDEUTICITÀ: 1) attività fisico-motoria di base
SCHEMI DINAMICI: 1) correre
CAPACITÀ COORDINATIVE: 1) capacità di differenziazione spazio-temporale e dinamica; 2) capacità di equilibrio dinamico e statico; 3) capacità di orientamento; 4) capacità di anticipazione motoria
CAPACITÀ CONDIZIONALI: 1) destrezza; 2) velocità generale; 4) capacità di anticipazione motoria
CICLO (ETÀ): 1) primo ciclo (4 - 7 anni); 2) secondo ciclo 7 - 11 anni
DURATA: lunga (Oltre 15 minuti) GIUDIZIO: ottimo