Giochi Tradizionali: palla pompiere

 

N° 0186 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTSGIOCHI TRADIZIONALIHTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

PARTENZA: da schema descritto, divisi in coppie, una squadra da una parte e una dall'altra del campo

SQUADRE: 2 squadre, massimo 4-6 giocatori per squadra

CAMPO: è quello usato per la pallavolo m. 18x9, diviso da una rete

SCOPO DEL GIOCO: Lanciare bene la palla all'avversario e cercare di prenderla

DESCRIZIONE: I ragazzi di ogni squadra stanno in coppia con un altro componente della squadra stessa, tenendo una bandiera dai quattro angoli. Ogni coppia dovrà tirare la palla con questa bandiera e a sua volta la squadra avversaria deve ricevere prendendo la palla con la bandiera come quando i pompieri salvano col telone una persona

REGOLE: La palla deve essere rilasciata senza che essa sbatta prima a terra, senza che nessuno dei due componenti lasci la bandiera, senza toccare la rete

VITTORIA: vince la squadra che somma il maggior punteggio

PUNTEGGIO: 1 punto per ogni lancio valido

CONSIGLI: Avere uno spazio ai cui lati non ci siano ostacoli in quanto è pericoloso per i ragazzi che possono sbattere

SCHEDA TECNICA DI GIOCO - Esercizio N° 0186

TIPO DI GIOCO: giochi sul posto di lancio e afferro della palla

PROPEDEUTICITÀ: 1) attività fisico-motoria di base