N° 2030 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS – PALLAVOLO – HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM
DESCRIZIONE BREVE: 4 giocatori attaccanti, A, B, C e D sotto rete che attaccano in successione su E in difesa. E, seguito poi da E1 e E2, effettua quattro interventi difensivi in rapida successione, e poi si rimette in fila.
PARTENZA: da schema descritto
SQUADRE: non a squadre
CAMPO: è quello usato per la pallavolo m. 18x9, metà campo
SCOPO DEL GIOCO: eseguire al meglio il fondamentale di gioco interessato
DESCRIZIONE: 6 giocatori da una parte e sei giocatori dell'altra parte del campo, A, B, C e D sotto rete che attaccano in successione su E in difesa. E, seguito poi da E1 e E2, effettua quattro interventi difensivi in rapida successione. La sequenza sarà la seguente: difesa su attacco in palla corta di A difesa su attacco schiacciata in parallela di B difesa su attacco in palla corta di C difesa su attacco schiacciata in parallela di D I giocatori che aspettano in fila aiutano a raccogliere i palloni.
CONSIGLI: Il giocatore in difesa effettua 3 volte il giro prima di tornare in fila e fare il cambio con un altro giocatore. Scambiare anche le posizioni dei giocatori A, B, C, D, facendoli variare tra l'attacco in parallelo e il pallonetto
MATERIALE: palloni
SCHEDA TECNICA DI GIOCO - Esercizio N° 2030
TIPO DI GIOCO: esercitazioni (Esercizi di preparazione allo sport)
PROPEDEUTICITÀ: 1) preparazione alla pallavolo: difesa
SCHEMI DINAMICI: 1) correre; 2) saltare
CAPACITÀ COORDINATIVE: 1) capacità di accoppiamento e di combinazione motoria
CAPACITÀ CONDIZIONALI: 1) destrezza CICLO (ETÀ): dal terzo ciclo in poi (oltre 11 anni) DURATA: media (Da 5 a 15 minuti) GIUDIZIO: ottimo