N° 2045 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS – PALLAVOLO – HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM
DESCRIZIONE BREVE: i giocatori divisi in due squadre devono abbattere i birilli della squadra avversaria.
PARTENZA: da schema descritto
SQUADRE: 2 squadre, numero libero di giocatori per squadra
CAMPO: è quello usato per la pallavolo m. 18x9
SCOPO DEL GIOCO: eseguire al meglio il fondamentale di gioco interessato
DESCRIZIONE: I giocatori sono divisi in due squadre. Ciascuna squadra si trova dietro la linea dei tre metri. Davanti alla linea dei tre metri troviamo dei cinesini con dentro una clavetta oppure dei birilli che rappresentano le proprie navi. Al via dell'animatore i giocatori devono abbattere le navi avversarie. Vince chi per primo abbatte tutte le navi avversarie oppure chi ha il maggior numero di birilli in piedi alla fine del tempo stabilito.
VARIANTI: Variare i colpi con cui si può tirare: tirare solo con schiacciate, tirare solo in palleggio, solo bagher, solo battuta, ecc...
MATERIALE: birilli e palloni
SCHEDA TECNICA DI GIOCO - Esercizio N° 2045
TIPO DI GIOCO: esercitazioni (Esercizi di preparazione allo sport)
PROPEDEUTICITÀ: 1) preparazione alla pallavolo: gioco minivolley; 2) preparazione alla pallavolo: schiacciata; 3) preparazione alla pallavolo: bagher; 4) preparazione alla pallavolo: battuta
SCHEMI DINAMICI: 1) correre; 2) saltare
CAPACITÀ COORDINATIVE: 1) capacità di accoppiamento e di combinazione motoria
CAPACITÀ CONDIZIONALI: 1) destrezza
CICLO (ETÀ): secondo ciclo (7 - 11 anni)
DURATA: media (Da 5 a 15 minuti)
GIUDIZIO: ottimo