PALLAVOLO - N. 2023 - Battuta, Ricezione, Appoggio, Alzata e Attacco a gruppi di cinque o sei giocatori

PALLAVOLO - N. 2023 - Battuta, Ricezione, Appoggio, Alzata e Attacco a gruppi di cinque o sei giocatori

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Sport: pallavolo, esercizio sintetico
Obiettivo: tecnico
Azione: battuta, ricezione, attacco, palleggiatore

Scheda Tecnica

Età: oltre 11 anni

Descrizione breve

Un giocatore sta con le spalle alla rete e palleggia di seguito sopra il capo poi via via spinge la palla corta o lunga verso i due giocatori disposti davanti a lui.

Partenza

disposti da schema descritto, non a squadre. Il campo è quello usato per la pallavolo m. 18x9, metà campo longitudinalmente

Esecuzione

Due giocatori in battuta, due in ricezione (un libero in 6 e un'ala in 5 oppure un centrale in 6 e un libero in 5 oppure un centrale in 6 e un'ala in 5 oppure se si lavora nell'altra metà campo un centrale in 6 e un opposto o un libero in 1, un centrale in 6 e un libero in 1, un libero in 6 e un opposto in 1) e un palleggiatore. (Se ci sono altri giocatori possono alternarsi con il proprio ruolo con quelli in campo aspettando fuori ed entrando a rotazione) A turno, i due giocatori in battuta effettuano il servizio; chiunque dei due riceva appoggia la palla sul palleggiatore e subito l'attaccante si porta nella propria posizione di attacco (Se ala in 4, se centrale in 3, se opposto in 2) e attacca nell'altro mezzo campo, cioè senza disturbare gli altri giocatori che effettuano lo stesso esercizio nell'altra metà del campo.

Varianti

Consigli

Materiali

pallone