Logo - Gestics Sports - Sports Coaching System

Seleziona la tua lingua

  • Español (ES)
  • Português (PT)
  • Italiano (IT)
  • Deutsch (DE)
  • Français (FR)
  • English (EN)
 
  • HOME
  • GESTICS-SPORTS-SOFTWARE
    • GESTICS CALCIO
    • GESTICS FUTSAL - CALCIO A CINQUE
    • GESTICS PALLACANESTRO
    • GESTICS PALLANUOTO
    • GESTICS PALLAVOLO
    • GESTICS RUGBY
    • GESTICS TENNIS
    • GESTICS GIOCHI MOTORI E SPORTIVI PER BAMBINI
    • GESTICS TUTTI SPORTS E GIOCHI, CON SIMBOLI
  • SUPPORTO
    • Guida Installazione Software
    • Guida Uso Software
    • Tutorial - Installazione e Uso
    • Video Guide - Tutorial
    • Domande e Risposte (FAQ)
    • Licenza Uso Software
  • INFO
    • NOTIZIE
    • Notizie sull'autore e sul progetto
    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Amministrazione Sito
  • ACQUISTA
  • ESERCITAZIONI SPORTIVE
    • GESTICS CALCIO - Esercitazioni sportive
    • GESTICS FUTSAL - CALCIO A CINQUE - Esercitazioni sportive
    • GESTICS PALLACANESTRO - Esercitazioni sportive
    • GESTICS PALLANUOTO - Esercitazioni sportive
    • GESTICS PALLAVOLO - Esercitazioni sportive
    • GESTICS RUGBY - Esercitazioni sportive
    • GESTICS TENNIS - Esercitazioni sportive
    • GESTICS GIOCHI MOTORI E SPORTIVI PER BAMBINI - Esercitazioni sportive
    • GESTICS TUTTI SPORTS E GIOCHI, CON SIMBOLI - Esercitazioni sportive
    • -----------------
    • Esercitazioni Sportive Miste - Ultimi Esercizi e Giochi Inseriti

GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0007 - trova il compagno

GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0007 - trova il compagno

GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0007 - trova il compagno

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Tipologia: gioco di movimento e sportivo per bambini, esercizio giochi di corsa senza la palla: giochi di animazione, giochi per la formazione delle squadre
Obiettivo: attività fisico-motoria di base
Azione:

Scheda Tecnica

Età: 3-7 anni, 7-11 anni, 11-14 anni

Partenza

disposti liberi, nel campo;, non a squadre. Il campo è dato da tutto lo spazio a disposizione

Esecuzione

gli allievi si muovono liberi nello spazio a disposizione e, ad un segnale dell'animatore devono trovare un amico e prenderlo per mano.
REGOLE: non si può prendere un amico se è già per mano con un altro
SCOPO: prendere per mano un compagno (Usare questo gioco per la formazione delle squadre)

Varianti

Effettuarlo a tre: uno in piedi, uno in ginocchio e uno seduto, per la formazione di più squadre

Consigli

usare questo gioco per la formazione veloce delle squadre: es. uno della coppia che si è formata rimane in piedi e uno si siede. Quelli in piedi costituiscono una squadra e quelli seduti l'altra

Materiali

PALLAVOLO - N. 2007 - Appoggio, alzata e attacco costruito sempre in direzione del coach

PALLAVOLO - N. 2007 - Appoggio, alzata e attacco costruito sempre in direzione del coach

PALLAVOLO - N. 2007 - Appoggio, alzata e attacco costruito sempre in direzione del coach

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Sport: pallavolo, esercizio sintetico
Obiettivo: tecnico
Azione: attacco, appoggio, palleggiatore

Scheda Tecnica

Età: oltre 11 anni

Descrizione breve

Il coach lancia la palla nell'altro campo dove sono disposti tutti i sei giocatori della squadra. Ricezione, alzata e attacco, sempre in direzione del coach.

Partenza

disposti da schema descritto, non a squadre. Il campo è quello usato per la pallavolo m. 18x9

Esecuzione

sei giocatori sono disposti in campo, in posizione di difesa, il coach lancia la palla nell'altro campo, difesa, appoggio della palla al palleggiatore che a sua volta la gioca in prima linea, dove vuole. Il giocatore che effettua l'attacco lo deve fare sempre in direzione del coach

Varianti

1) Scegliere quale giocatore deve attaccare
2) Scegliere il tipo di attacco: schiacciata forte o trattenuta, pallonetto, palla spinta, ecc.
3) Scegliere se mettere o non mettere il muro
4) Scegliere come posizionare la copertura del muro e quindo attaccare nella zona non coperta dal muro

Consigli

Dopo circa 10-15 attacchi cambiare i giocatori in attacco.

Materiali

palloni

RUGBY - N. 7002 - esercitazione per la ruck

RUGBY - N. 7002 - esercitazione per la ruck

RUGBY - N. 7002 - esercitazione per la ruck

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Sport: rugby
Obiettivo: tecnico
Azione: ruck

Scheda Tecnica

Età: 7 - 11 anni, 11 - 14 anni

Partenza

disposti da schema descritto, non a squadre. Il campo qualsiasi campo

Esecuzione

al via dell'allenatore, le due squadre composte da 3 persone partono dai propri cinesini diretti verso la palla, il primo trio che arriva, cerca di formare una ruck mentre il secondo gruppo che arriva prova a conquistare la palla

Varianti

Consigli

Materiali

PALLAVOLO - N. 2006 - Appoggio, alzata e attacco con i giocatori a partire in fila dalla zona sei

PALLAVOLO - N. 2006 - Appoggio, alzata e attacco con i giocatori a partire in fila dalla zona sei

PALLAVOLO - N. 2006 - Appoggio, alzata e attacco con i giocatori a partire in fila dalla zona sei

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Sport: pallavolo, esercizio sintetico
Obiettivo: tecnico
Azione: appoggio, palleggiatore, attacco

Scheda Tecnica

Età: oltre 11 anni
Fase di allenamento: riscaldamento iniziale con la palla

Descrizione breve

Un giocatore alla volta dalla zona sei lancia la palla verso il palleggiatore che la spinge a proprio piacere verso il giocatore che gliel'ha lanciata oppure verso il giocatore in zona cinque che a sua volta la appoggia sul palleggiatore, che effettua una alzata sempre al giocatore esterno che attacca lungo linea nell'altro campo. Appena ha attaccato il giocatore raccoglie la palla e si mette in fila dall'altra parte, dove si effettua lo stesso esercizio

Partenza

disposti da schema descritto, non a squadre. Il campo è quello usato per la pallavolo m. 18x9

Esecuzione

Il campo è suddiviso in due corridoi. In zona sei ci sono una fila di giocatori con la palla in mano e in zona cinque c'è un giocatore che dovrà effettuare l'attacco. Il primo giocatore dalla fila dalla zona sei lancia la palla verso il palleggiatore che la spinge a proprio piacere verso il giocatore che gliel'ha lanciata oppure verso il giocatore in zona cinque. Chiunque dei due giocatori riceva la palla la appoggia sul palleggiatore, che effettua una alzata sempre al giocatore esterno che nel frattempo si è portato sulla linea dei tre metri con il piede sinistro avanti pronto a fare i passi e a portare l'attacco. Il giocatore attacca lungo linea nell'altro campo. Appena ha attaccato il giocatore raccoglie la palla e si mette in fila dall'altra parte, dove si effettua lo stesso esercizio

Varianti

1) Scegliere il tipo di attacco: schiacciata forte, smorzata, pallonetto, palla spinta, ecc.
2) Scegliere se mettere o non mettere il muro
3) In appoggio in zona 6 mettere un libero che non ruota e la fila scorre dalla zona cinque
4) Mettere un libero in difesa lunga dall'altra parte del campo

Consigli

Materiali

palloni

GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0006 - traslocare tra i cerchi

GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0006 - traslocare tra i cerchi

GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0006 - traslocare tra i cerchi

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Tipologia: gioco di movimento e sportivo per bambini, esercizio giochi di corsa senza la palla: giochi di animazione, giochi di corsa con la palla
Obiettivo: attività fisico-motoria di base, pallacanestro, camminare, correre, capacità di accoppiamento e di combinazione motoria, capacità di differenziazione spazio-temporale e dinamica, capacità di orientamento, resistenza generale
Azione: , palleggio

Scheda Tecnica

Età: 7-11 anni, 3-7 anni, 11-14 anni

Partenza

disposti in cerchio, nel campo, esterni ai cerchi;, non a squadre. Il campo è quello delineato dalla disposizione del materiale

Esecuzione

i bambini corrono intorno ai cerchi in senso orario. Al segnale dell'animatore ogni bambino deve entrare in un cerchio. I cerchi a terra sono sempre uno in meno dei bambini.
Non si può entrare in un cerchio se è già occupato da un altro bambino
Chi entra in un cerchio occupato da un altro bambino effettua una penitenza (Es 3 giri di corsa intorno ai cerchi)
SCOPO: riuscire ad entrare in un cerchio al segnale dell'animatore
PUNTEGGIO: Viene assegnato 1 punto di penalità a colui che non trova il cerchio
VITTORIA: vincono coloro che riescono a trovare il cerchio libero

Varianti

Togliere un cerchio ad ogni arresto ed eliminare chi non ha trovato il cerchioEffettuare diversi tipi di spostamenti: avanti e indietro, laterale, in senso orario e antiorario, fuori e dentro i cerchi, il piede destro dentro i cerchi e il sinistro fuori, e viceversa, ecc.
Aumentare il numero di richieste motorie: es al n° 1 corsa esterna ai cerchi, al n° 2 corsa interna ai cerchi, al n° 3 arresto dentro i cerchi.
Scegliere vari tipi di stimoli: colori, numeri pari o dispari, materiali, numeri di decina o di centinaia, ecc.
Effettuare spostamenti palleggiando un pallone

Consigli

aumentere gradatamente gli stimoli.
Usare il punteggio e non l'eliminazione degli allievi

Materiali

Cerchi, uno in meno del numero dei bambini. (Palloni, uno per ciascun bambino)

  1. RUGBY - N. 7001 - inseguimento e placcaggio dell'attaccante
  2. PALLAVOLO - N. 2005 - Appoggio, alzata e attacco a gruppi di 5 o 6 giocatori
  3. GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0005 - ricerca colore materiale
  4. CALCIO - N. 1002 - allenare lo smarcamento

Sottocategorie

IT - Annunci

IT - Categoria

IT - Supporto

IT - Sports Software

IT - Esercitazioni Sportive

IT - Calcio - Esercitazioni Sportive

Calcio - Esercitazioni Sportive

IT - Futsal - Esercitazioni Sportive

Futsal - Esercitazioni Sportive

IT - Pallacanestro - Esercitazioni Sportive

Pallacanestro - Esercitazioni Sportive

IT - Pallavolo - Esercitazioni Sportive

Pallavolo - Esercitazioni Sportive

IT - Rugby - Esercitazioni Sportive

Rugby - Esercitazioni Sportive

IT - Tennis - Esercitazioni Sportive

Tennis - Esercitazioni Sportive

IT - Giochi Motori E Sportivi Per Bambini - Esercitazioni Sportive

GIOCHI MOTORI E SPORTIVI PER BAMBINI - Esercitazioni Sportive

Pagina 11 di 23

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
G E S T I C S

Graphics Exercises Sports Training - Images Coaching System