Logo - Gestics Sports - Sports Coaching System

Seleziona la tua lingua

  • Español (ES)
  • Português (PT)
  • Italiano (IT)
  • Deutsch (DE)
  • Français (FR)
  • English (EN)
 
  • HOME
  • GESTICS-SPORTS-SOFTWARE
    • GESTICS CALCIO
    • GESTICS FUTSAL - CALCIO A CINQUE
    • GESTICS PALLACANESTRO
    • GESTICS PALLANUOTO
    • GESTICS PALLAVOLO
    • GESTICS RUGBY
    • GESTICS TENNIS
    • GESTICS GIOCHI MOTORI E SPORTIVI PER BAMBINI
    • GESTICS TUTTI SPORTS E GIOCHI, CON SIMBOLI
  • SUPPORTO
    • Guida Installazione Software
    • Guida Uso Software
    • Tutorial - Installazione e Uso
    • Video Guide - Tutorial
    • Domande e Risposte (FAQ)
    • Licenza Uso Software
  • INFO
    • NOTIZIE
    • Notizie sull'autore e sul progetto
    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Amministrazione Sito
  • ACQUISTA
  • ESERCITAZIONI SPORTIVE
    • GESTICS CALCIO - Esercitazioni sportive
    • GESTICS FUTSAL - CALCIO A CINQUE - Esercitazioni sportive
    • GESTICS PALLACANESTRO - Esercitazioni sportive
    • GESTICS PALLANUOTO - Esercitazioni sportive
    • GESTICS PALLAVOLO - Esercitazioni sportive
    • GESTICS RUGBY - Esercitazioni sportive
    • GESTICS TENNIS - Esercitazioni sportive
    • GESTICS GIOCHI MOTORI E SPORTIVI PER BAMBINI - Esercitazioni sportive
    • GESTICS TUTTI SPORTS E GIOCHI, CON SIMBOLI - Esercitazioni sportive
    • -----------------
    • Esercitazioni Sportive Miste - Ultimi Esercizi e Giochi Inseriti

PALLACANESTRO - N. 3074 - Toccamuro, gara di passaggi a tre e palla contesa

PALLACANESTRO - N. 3074 - Toccamuro, gara di passaggi a tre e palla contesa

PALLACANESTRO - N. 3074 - Toccamuro, gara di passaggi a tre e palla contesa

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Sport: pallacanestro, esercizio sintetico
Obiettivo: tecnico, fisico/atletico
Azione: palleggio, passaggio

Scheda Tecnica

Gruppo/Squadra: individuale
Età: tutti
Fase di allenamento: riscaldamento con la palla
Difficoltà: intermedio
Durata: media (da 5 a 15 minuti)

Descrizione breve

i giocatori sono suddivisi in tre gruppi nel campo ed effettuano esercizi diversi a rotazione.

Partenza

disposti da schema descritto, non a squadre. Il campo è quello usato per la pallacanestro, m. 28x15, solo l'area grande

Esecuzione

Varianti

Consigli

Materiali

PALLACANESTRO - N. 3073 - Circuit training - Allenamento su diverse stazioni di lavoro in metà campo

PALLACANESTRO - N. 3073 - Circuit training - Allenamento su diverse stazioni di lavoro in metà campo

PALLACANESTRO - N. 3073 - Circuit training - Allenamento su diverse stazioni di lavoro in metà campo

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Sport: pallacanestro, esercizio sintetico
Obiettivo: fisico/atletico
Azione: palleggio, tiro

Scheda Tecnica

Gruppo/Squadra: individuale
Età: tutti
Fase di allenamento: riscaldamento con la palla
Difficoltà: facile
Durata: media (da 5 a 15 minuti)

Descrizione breve

scorrere nel circuito con velocità e precisione, cercando di eseguire tutti i passaggi in modo corretto

Partenza

disposti da schema descritto, non a squadre. Il campo è quello usato per la pallacanestro, m. 28x15, metà campo

Esecuzione

Varianti

Consigli

Materiali

PALLAVOLO - N. 2004 - Esercizi a gruppi di tre senza la rete - Appoggio corto, appoggio lungo e tornare in fila

PALLAVOLO - N. 2004 - Esercizi a gruppi di tre senza la rete - Appoggio corto, appoggio lungo e tornare in fila

PALLAVOLO - N. 2004 - Esercizi a gruppi di tre senza la rete - Appoggio corto, appoggio lungo e tornare in fila

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Sport: pallavolo, esercizio sintetico
Obiettivo: tecnico
Azione: appoggio

Scheda Tecnica

Età: oltre 7 anni
Fase di allenamento: riscaldamento iniziale con la palla

Descrizione breve

Un giocatore sta con le spalle alla rete e palleggia verso i giocatori in fila accanto alla riga laterale del campo. Effettuare un appoggio corto e subito a seguire un appoggio lungo allo stesso giocatore che poi torna in fondo alla fila.

Partenza

disposti da schema descritto, a gruppi di tre senza la rete;, non a squadre. Il campo è quello usato per la pallavolo m. 18x9, suddiviso in due corridoi longitudinalmente

Esecuzione

Un giocatore sta con le spalle alla rete e una fila di giocatori accanto alla riga laterale del campo. Effettuare un palleggio corto al primo giocatore della fila, che rimanda la palla in bagher, poi subito un palleggio lungo allo stesso giocatore che nel frattempo si è spostato indietro in mezzo al campo per andare a colpire il pallone, rimandandolo sempre in bagher verso il giocatore a rete. Il giocatore si rimette in fila e il gioco continua con il giocatore successivo.

Varianti

Consigli

mettere circa 3-4 giocatori per postazione ed utilizzare tutte le possibili quattro postazioni del campo. Scambiare il giocatore che palleggia con quelli che effettuano l'appoggio. Effettuare l'appoggio in palleggio anziché in bagher.

Materiali

palloni

FUTSAL - N. 1803 - Partita a tre squadre di quattro giocatori, con pressing e verticalizzazione

FUTSAL - N. 1803 - Partita a tre squadre di quattro giocatori, con pressing e verticalizzazione

FUTSAL - N. 1803 - Partita a tre squadre di quattro giocatori, con pressing e verticalizzazione

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Sport: futsal
Obiettivo: tecnico, andare in goal
Azione: attacco, difesa, pressing

Scheda Tecnica

Gruppo/Squadra: a squadre
Età: 11 - 14 anni, 7 - 11 anni

Descrizione breve

Una squadra alla volta in attacco, deve cercare di fare rete con massimo due tocchi in una delle due porte laterali, ma al massimo solo tre giocatori della squadra in attacco possono trovarsi oltre la riga di centrocampo

Partenza

disposti da schema descritto, 3 squadre, 4 giocatori per squadra. Il campo è quello usato per il futsal, suddiviso in tre zone

Esecuzione

tre squadre formate da 4 giocatori di cui una squadra sta tutta in campo e le altre due squadre stanno in campo tre alla volta. L’allenatore da la palla alla squadra che ha quattro giocatori in campo e la squadra deve riuscire ad andare in goal in una delle due porticine poste ai lati.
Il campo è suddiviso in tre zone, la zona 1 e 3, cioè la zona delle aree di rigore e la zona 2, più grande dove si sviluppa il gioco e il pressing
L’allenatore lancia la palla ai bianchi nella propria metà campo e da questo momento al massimo solo tre giocatori bianchi possono oltrepassare la riga di centrocampo per andare in goal e quando oltrepassano devono in soli due tocchi riuscire a fare goal.
I tre giocatori in difesa naturalmente devono impedirlo.
Se la squadra dei bianchi va in goal, oppure il pallone viene calciato fuori, l’allenatore lancia subito un nuovo pallone sempre ai bianchi, ma nell’altra metà campo e i bianchi con lo stesso sistema di prima devono riuscire a fare goal in una delle due porticine difese da tre giocatori dalla squadra dei blu.
Tutte le volte che l’allenatore lancia un nuovo pallone uno dei quattro giocatori in difesa rimane fuori dalla riga di fondo campo.
Ogni 5 minuti si cambia la squadra in attacco e alla fine vince la squadra che ha totalizzato il maggior punteggio di goal fatti.

Varianti

Consigli

Materiali

4 porticine, palloni e casacche colorate

PALLAVOLO - N. 2003 - Esercizi a gruppi di tre senza la rete - Appoggi continui a gruppi di tre

PALLAVOLO - N. 2003 - Esercizi a gruppi di tre senza la rete - Appoggi continui a gruppi di tre

PALLAVOLO - N. 2003 - Esercizi a gruppi di tre senza la rete - Appoggi continui a gruppi di tre

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Sport: pallavolo, esercizio sintetico
Obiettivo: tecnico
Azione: appoggio

Scheda Tecnica

Gruppo/Squadra: in gruppi
Età: oltre 7 anni
Fase di allenamento: riscaldamento iniziale con la palla

Descrizione breve

Un giocatore sta con le spalle alla rete e palleggia di seguito sopra il capo poi via via spinge la palla corta o lunga verso i due giocatori disposti davanti a lui.

Partenza

disposti da schema descritto, a gruppi di tre senza la rete;, 1 gruppo, 3 giocatori. Il campo è quello usato per la pallavolo m. 18x9, suddiviso in tre corridoi longitudinalmente

Esecuzione

Un giocatore sta con la schiena alla rete e palleggia di seguito sopra la testa, due giocatori stanno pronti a circa 2-3 metri di distanza. Quello che palleggia, quando vuole spinge la palla lunga a circa 5-6 metri, oppure corta, ... e i giocatori davanti devono stare sempre pronti a restituire la palla perfettamente sul capo del palleggiatore.

Varianti

Consigli

suddividere il campo in 3 corridoi e mettere circa 3 giocatori per postazione ed utilizzare tutte le possibili sei postazioni del campo. Scambiare il giocatore che palleggia con quelli che effettuano l'appoggio. Effettuare l'appoggio in palleggio anziché in bagher.

Materiali

pallone

  1. CALCIO - N. 1006 - attacco combinato alla profondità
  2. GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0003 - cane e padrone
  3. FUTSAL - N. 1802 - Esegui quanto richiesto ed entra nel cerchio
  4. GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0225 - il gioco dei 10 passaggi

Sottocategorie

IT - Annunci

IT - Categoria

IT - Supporto

IT - Sports Software

IT - Esercitazioni Sportive

IT - Calcio - Esercitazioni Sportive

Calcio - Esercitazioni Sportive

IT - Futsal - Esercitazioni Sportive

Futsal - Esercitazioni Sportive

IT - Pallacanestro - Esercitazioni Sportive

Pallacanestro - Esercitazioni Sportive

IT - Pallavolo - Esercitazioni Sportive

Pallavolo - Esercitazioni Sportive

IT - Rugby - Esercitazioni Sportive

Rugby - Esercitazioni Sportive

IT - Tennis - Esercitazioni Sportive

Tennis - Esercitazioni Sportive

IT - Giochi Motori E Sportivi Per Bambini - Esercitazioni Sportive

GIOCHI MOTORI E SPORTIVI PER BAMBINI - Esercitazioni Sportive

Pagina 13 di 23

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
G E S T I C S

Graphics Exercises Sports Training - Images Coaching System