Logo - Gestics Sports - Sports Coaching System

Seleziona la tua lingua

  • Español (ES)
  • Português (PT)
  • Italiano (IT)
  • Deutsch (DE)
  • Français (FR)
  • English (EN)
 
  • HOME
  • GESTICS-SPORTS-SOFTWARE
    • GESTICS CALCIO
    • GESTICS FUTSAL - CALCIO A CINQUE
    • GESTICS PALLACANESTRO
    • GESTICS PALLANUOTO
    • GESTICS PALLAVOLO
    • GESTICS RUGBY
    • GESTICS TENNIS
    • GESTICS GIOCHI MOTORI E SPORTIVI PER BAMBINI
    • GESTICS TUTTI SPORTS E GIOCHI, CON SIMBOLI
  • SUPPORTO
    • Guida Installazione Software
    • Guida Uso Software
    • Tutorial - Installazione e Uso
    • Video Guide - Tutorial
    • Domande e Risposte (FAQ)
    • Licenza Uso Software
  • INFO
    • NOTIZIE
    • Notizie sull'autore e sul progetto
    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Amministrazione Sito
  • ACQUISTA
  • ESERCITAZIONI SPORTIVE
    • GESTICS CALCIO - Esercitazioni sportive
    • GESTICS FUTSAL - CALCIO A CINQUE - Esercitazioni sportive
    • GESTICS PALLACANESTRO - Esercitazioni sportive
    • GESTICS PALLANUOTO - Esercitazioni sportive
    • GESTICS PALLAVOLO - Esercitazioni sportive
    • GESTICS RUGBY - Esercitazioni sportive
    • GESTICS TENNIS - Esercitazioni sportive
    • GESTICS GIOCHI MOTORI E SPORTIVI PER BAMBINI - Esercitazioni sportive
    • GESTICS TUTTI SPORTS E GIOCHI, CON SIMBOLI - Esercitazioni sportive
    • -----------------
    • Esercitazioni Sportive Miste - Ultimi Esercizi e Giochi Inseriti

GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0010 - corri, scappa o insegui intorno al cerchio

GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0010 - corri, scappa o insegui intorno al cerchio

GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0010 - corri, scappa o insegui intorno al cerchio

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Tipologia: gioco di movimento e sportivo per bambini, esercizio giochi di corsa senza la palla: giochi di animazione
Obiettivo: attività fisico-motoria di base, pallacanestro, camminare, correre, lanciare, capacità di accoppiamento e di combinazione motoria, capacità di differenziazione spazio-temporale e dinamica, capacità di orientamento, velocità massima, destrezza
Azione: , palleggio

Scheda Tecnica

Età: 7-11 anni, 3-7 anni, 11-14 anni

Partenza

disposti in cerchio, nel campo;, non a squadre. Il campo varia da m. 10x10 fino a m. 20x20, secondo il numero dei partecipanti

Esecuzione

gli allievi sono disposti in circolo, a circa 2 passi uno dall'altro. Un allievo, con in mano un cerchio, gira intorno al circolo e lo lascia cadere fra due bambini. Appena il cerchio tocca in terra, i due bambini si alzano e di corsa, uno in senso orario e uno in senso antiorario fanno un giro di corsa intorno al circolo composto dai bambini e, il primo che arriva entra dentro il cerchio. Il primo che arriva è il vincitore e ha diritto a ripiazzare il cerchio.
Mettere due palloni dentro un cesto al centro del circolo: i bambini devono effettuare il giro dopo aver preso un pallone a testa palleggiando (Alla fine del giro tirare dentro il cesto da cui sono stati presi i palloni)
Effettuare il giro anzichè palleggiando il pallone con le mani calciandolo, oppure rotolandolo a terra
REGOLE: è vietato alzarsi prima che il cerchio tocchi a terra.
SCOPO: ritornare per primo al posto di partenza
PUNTEGGIO: 3 punti al primo, 1 punto al secondo.
VITTORIA: vince colui che per primo entra dentro il cerchio

Varianti

Correre a slalom tra i bambini in circolo o usare diversi altri tipi di traslocazione e di andature.
Partire da diverse posizioni: seduti, proni, supini, ecc.
Invece del cerchio lasciare cadere silenziosamente un fazzoletto a terra dietro la schiena di uno di quelli in circolo; il bambino dietro il quale è caduto il fazzoletto deve prendere il bambino che lo ha lasciato cadere prima che esso dopo che ha fatto un giro, sia ritornato al posto lasciato libero.

Consigli

fare attenzione quando i bambini girano uno in senso orario e uno in senso antiorario

Materiali

1 fazzoletto,1 cerchio, 2 palloni.

PALLACANESTRO - N. 3002 - Mini-circuito con palleggi e tiro

PALLACANESTRO - N. 3002 - Mini-circuito con palleggi e tiro

PALLACANESTRO - N. 3002 - Mini-circuito con palleggi e tiro

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Sport: pallacanestro
Obiettivo: tecnico, controllo della palla e tiro a canestro
Azione: combinazione di palleggio e tiro

Scheda Tecnica

Età: oltre 7 anni

Descrizione breve

Slaloom, scivolamenti con la palla e tiro.

Partenza

disposti da schema descritto, non a squadre. Il campo è quello usato per la pallacanestro, m. 28x15

Esecuzione

Il giocatore parte dalla fila nell'angolo destro del campo facendo lo slaloom tra i birilli fino a metà campo e poi va a tirare in arresto e tiro. Si rimette in fila (in quella vicino al canestro in cui ha tirato). Fa li scivolamenti tra i birili fino a metà campo e va a tirare in arresto e tiro.

Varianti

Consigli

Materiali

PALLAVOLO - N. 2010 - Attacco da seconda linea, con auto alzata e difesa del libero

PALLAVOLO - N. 2010 - Attacco da seconda linea, con auto alzata e difesa del libero

PALLAVOLO - N. 2010 - Attacco da seconda linea, con auto alzata e difesa del libero

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Sport: pallavolo, esercizio sintetico
Obiettivo: tecnico
Azione: palleggio alto, attacco, difesa

Scheda Tecnica

Età: oltre 11 anni
Fase di allenamento: riscaldamento iniziale con la palla

Descrizione breve

Da circa 3 metri dalla seconda linea, alzarsi la palla ed effettuare una schiacciata in seconda linea in direzione del libero che difende. Da circa 3 metri dalla seconda linea, alzarsi la palla ed effettuare una schiacciata in seconda linea in direzione del libero che difende.

Partenza

disposti da schema descritto, non a squadre. Il campo è quello usato per la pallavolo m. 18x9

Esecuzione

Ogni giocatore ha una palla in mano e aspetta in fila dalla zona 1. Da circa 3 metri dalla seconda linea, alzarsi la palla ed effettuare una schiacciata in seconda linea in direzione del libero che difende cercando di indirizzare la palla nella zona dell'alzatore che non c'è. Il giocatore che ha attaccato riprede il proprio pallone e si rimette in fila

Varianti

Consigli

Materiali

palloni

PALLAVOLO - N. 2009 - Attacco da seconda linea, con alzata e difesa

PALLAVOLO - N. 2009 - Attacco da seconda linea, con alzata e difesa

PALLAVOLO - N. 2009 - Attacco da seconda linea, con alzata e difesa

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Sport: pallavolo, esercizio sintetico
Obiettivo: tecnico
Azione: attacco, difesa, palleggiatore

Scheda Tecnica

Età: oltre 11 anni

Descrizione breve

Da circa 3 metri dalla seconda linea, dare la palla all'alzatore che effettua una alzata in seconda linea. Il giocatore attacca nell'altro campo, dove 3 giocatori alla volta difendono.

Partenza

disposti da schema descritto, non a squadre. Il campo è quello usato per la pallavolo m. 18x9

Esecuzione

Ogni giocatore ha una palla in mano e aspetta in fila dalla zona relativa alla sua posizione di attacco (Es. Centrale in 5, Ala in 6, Opposto in 1). Da circa 3 metri dalla seconda linea, dare la palla all'alzatore che effettua una alzata in seconda linea. Il giocatore attacca nell'altro campo, dove 3 giocatori alla volta difendono cercando di indirizzare la palla nella zona dell'alzatore che non c'è. Il giocatore che ha attaccato riprede il proprio pallone e si rimette in fila

Varianti

Consigli

Materiali

palloni

GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0009 - occhi puntati

GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0009 - occhi puntati

GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0009 - occhi puntati

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Tipologia: gioco di movimento e sportivo per bambini, esercizio giochi di corsa senza la palla: giochi di animazione
Obiettivo: attività fisico-motoria di base
Azione:

Scheda Tecnica

Età: 3-7 anni, 7-11 anni

Partenza

disposti liberi, nel campo;, non a squadre. Il campo è dato da tutto lo spazio a disposizione

Esecuzione

gli allievi si muovono liberi nello spazio a disposizione. A un segnale dell'animatore, gli allievi si bloccano e guardano verso di esso.
SCOPO: al segnale dell'animatore essere rivolti con lo sguardo verso di lui

Varianti

Usare negli spostamenti, diversi sistemi di traslocazione e di andature

Consigli

questo semplice gioco è molto significativo per iniziare ad identificare il carattere e la personalità dei propri allievi

Materiali

 

  1. TENNIS - N. 8003 - dritto diagonale e volée
  2. PALLAVOLO - N. 2008 - Attacco da prima linea dopo preparazione con alzata e difesa
  3. GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0008 - il pesce nella rete
  4. CALCIO - N. 1003 - allenare lo smarcamento nel quadrato

Sottocategorie

IT - Annunci

IT - Categoria

IT - Supporto

IT - Sports Software

IT - Esercitazioni Sportive

IT - Calcio - Esercitazioni Sportive

Calcio - Esercitazioni Sportive

IT - Futsal - Esercitazioni Sportive

Futsal - Esercitazioni Sportive

IT - Pallacanestro - Esercitazioni Sportive

Pallacanestro - Esercitazioni Sportive

IT - Pallavolo - Esercitazioni Sportive

Pallavolo - Esercitazioni Sportive

IT - Rugby - Esercitazioni Sportive

Rugby - Esercitazioni Sportive

IT - Tennis - Esercitazioni Sportive

Tennis - Esercitazioni Sportive

IT - Giochi Motori E Sportivi Per Bambini - Esercitazioni Sportive

GIOCHI MOTORI E SPORTIVI PER BAMBINI - Esercitazioni Sportive

Pagina 9 di 23

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
G E S T I C S

Graphics Exercises Sports Training - Images Coaching System